OPPORTUNITA' PER L'ESTATE vuoi partecipare ad un congresso mondiale giovanile ma non conosci bene l'esperanto? Ecco l'occasione giusta per te. Potrai seguire un corso durante il congresso cosi' sarai gia' immerso nel clima internazionale che si respirera' a Zanka (Ungheria) dal 09 al 16 agosto. Il corso si svolgera' ogni giorno (tranne il giorno della gita) e le lezioni dureranno 90 minuti. Ti verra' consegnato tutto il materiale necessario dal tuo insegnante. Il costo speciale comprensivo di partecipazione al congresso, vitto e alloggio e': - L. 360.000 se dormi nella struttura del congresso; - L. 300.000 se dormi in tenda. In piu' se supererai l'esame finale riceverai un rimborso parziale della quota pagata. La scadenza delle iscrizioni e' il 30/06/99. E' davvero una occasione da non perdere. Non esitare a contattarci!! Inoltre, grazie alle sovvenzioni regionali, i veneti che parteciperanno a: - UK a Berlino dal 31 luglio al 7 agosto; - IJK a Zanka dal 09 al 16 agosto 1999; - IS a Wetzlar capodanno 1999/2000; riceveranno un parziale rimborso (circa il 40%, si presume) delle spese di viaggio. Approfittatene! Flavia Dal Zilio < flavia.dalzilio@esperanto.nu > < f.dalzilio@ita.flashnet.it > ************************************************************************************************ PROJEKTO INTERKULTURO POR LERNEJOJ Eble vi interesigxas scii ke je cxi tiu momento aligxis je la projekto Interkulturo de ILEI/UEA 33 lernejaj klasoj el cxiuj kontinentoj. Do, la projekto antauxeniras lauxplane. Se vi apartenas al unu el la landoj ne listigitaj en la cxi-kuna aldonajxo, vi eble volas provi (se tio eblas) kunlabori kun via landa ILEI-sekcio por trovi eblajn partoprenontajn klasojn. La projekto, en la kadro de la Linguapax-projekto de Unesko, antauxvidas ankaux kontaktadon de la naciaj Unesko-komisionoj, sed nur en landoj en kiuj efektive estas partoprenantaj klasoj. Por pliaj informi bonvolu kontakti la prezidanto de ILEI, ankaux rete: < m.latorre@educ.uniroma3.it >. Amike Renato Corsetti ************************************************************************************************ ELEZIONI EUROPEE Cari amici, sto inviando messaggi per rete e per posta a molti candidati alle elezioni europee, con domande sulle loro opinioni sul problema delle lingue. Oggi ho ricevuto la prima risposta, che vi mando perche' merita diffusione coi vostri potenti mezzi. Mandero' anche le altre che verranno, se verranno. Cordialmente, Umberto Broccatelli redaktoro de "l'esperanto" organo de Itala Esperanto-Federacio Via G. Brodolini 10 - IT-00139 Roma tel./fax +39 06 87 13 50 19 _______________ Da FABIO BINELLI, candidato alle elezioni europee per i DS nella circoscrizione 1 - Nord Ovest Milano, 18 maggio 1999 Alla cortese attenzione del Dott. Umberto Broccatelli Con l'abolizione delle barriere doganali e l'introduzione dell'Euro l'Unione Europea e' diventata un grande spazio comune; le barriere linguistiche rappresentano un ostacolo al pieno dispiegamento di una comune cittadinanza Europea, difficolta' che si aggraveranno con l'ulteriore allargamento dell'Unione ai Paesi dell'Est Europeo. Nell'epoca della globalizzazione, del "Villaggio globale", di Internet, la necessita' di un comune mezzo di comunicazione diventa una priorita'. L'Europa nata da una radice culturale, con un comune patrimonio linguistico di valore inestimabile deve saper valorizzare il suo patrimonio e contemporaneamente sperimentare la possibilita' di un nuovo mezzo di comunicazione interetnica e interculturale comune. L'esperanto come "meta-lingua comune" puo' rappresentare un ulteriore momento di rafforzamento dell'Unione. In questo contesto sarebbe auspicabile affiancare alle lingue di lavoro comunemente adottate nelle istituzioni dell'Unione, l'inglese e il francese, come terza lingua l'esperanto. Introdurre nel primo ciclo scolastico dei Paesi dell'unione, in via sperimentale, insegnamenti di esperanto per verificare i tempi di apprendimento; fornire agli alunni un vantaggio per una migliore conoscenza della propria lingua nazionale e un migliore approccio con un'ulteriore lingua comunitaria. Una lingua comune europea sara' possibile solo se essa diventa una seconda lingua madre insieme a quella nazionale e quindi appresa nei primi anni della propria vita. Cordiali saluti. Fabio Binelli _______________________ Seconda risposta da candidati. E' Maria Grazia OMODEI di Brescia, dei democratici di sinistra. risposta Vs/ del 15/5/99 Date: Thu, 20 May 1999 09:39:38 +0200 From: momodei@provincia.brescia.it To: u.broccatelli@agora.stm.it Non posso che condividere le preoccupazioni che voi sollevate circa le difficolta' rappresentate dalle barriere linguistiche, insieme al fatto che l'adozione della lingua nazionale di uno dei Paesi dell'Unione Europea di fatto potrebbe trovare ostacoli nei cittadini europei. Non conoscendo a fondo il problema, ma disponibile ad approfondirlo e in linea di principio d'accordo con l'adozione di una lingua neutrale, mi sento di condividere la proposta da voi avanzata di sperimentare, nelle istituzioni e nelle scuole dei Paesi dell'Unione l'introduzione dell'esperanto. Vi autorizzo a rendere pubblica questa mia lettera. Distinti saluti. Maria Grazia Omodei ************************************************************************************************ Bicikle el Trieste gxis Romo Mi estas norvega studento de la lernejo internacie en Duino, apud Trieste. Mi kaj amiko mia Emmanuel de Ugandio faris en marto biciklado de Duino, celo estis Romo. Ni ne atingis gxin, nur Sieno, kaj poste trajnveturis al Romo. Ni tranoktis kun Esperanta Kunveno en Padovo, kaj ankaux kun Esperanta familio en Zagarolo. Nian rakonton de la veturo nun troveblas interrete, sur la adreson http://popeye.uwcad.it/~ms/pw/stian+emmanuel/bikerome.html . Eble interesus kelkaj Esperantistoj, cxar ni uzis ankaux E-on vojagxe, kaj ni renkontis multajn E-istojn. Stian Haklev United World College of the Adriatic, Duino, Italy shaklev@yahoo.com ************************************************************************************************ Esperanto-CD de "Freundeskreis" Jxus (1999 05 14) mi acxetis la kompakt-diskon "Freundeskreis - Esperanto - Amikaro 1999) kontraux 299 sxilingo (21,73 Euxroj). Estas 18 partoj, dauxro 65:47. 1. "Kore bonvenon / Intro", en Esperanto; 2. "Esperanto", pri Esperanto en germana kaj franca; 3-18 parte nur muziko, parte kun tekstoj (germanem angle, france), foje aperas la vorto "Esperanto"; En la kartona kovrilo estas teksto pri tiu CD en germana kaj Esperanto. Ekstere: "Musik ist das Esperanto unserer Seele" (muziko estas la E de nia animo). Produktanto: Four Music Productions GmbH, Mörikestraße 67, D-70199 Stuttgart; sales@grooveattack.com ; www.fourmusic.com . Laux mia impreso temas pri altkvalitaj muziko kaj tekstoj; pleje placxis al mi n-roj 17 "Nebelschwadenbilder" kaj 18 "Kore Salutas / Outro". Walter KLAG klag.esperanto@online.edvg.co.at (el Esperanto-novajxservo RET-INFO - Hungario)