Esperanto - istruzioni per l'uso: Come costituire un gruppo locale La possibilita' di incontrare altri esperantisti, per potersi esercitare e per poter concretizzare attivita' divulgative o di insegnamento della lingua, e' ovviamente un aspetto importantissimo per lo sviluppo dell'esperanto su un territorio. Del resto i gruppi locali sono l'ossatura stessa dell'esperantismo in italia, rappresentato dalla FEI, che e’ per l'appunto la Federazione Esperantista Italiana dei gruppi e di alcune associazioni di categoria (i giovani, i ferrovieri, ecc.). I passi fondamentali per la costituzione di un gruppo locale sono i seguenti. a) verificare che un gruppo non esista gia': basta una visita al sito www.esperanto.it per avere l'elenco dei gruppi. In alternativa si possono chiedere notizie alla segreteria della FEI a Milano (indirizzi e telefono sono sempre disponibili in coda a NSiR). Se si scrive o telefona alla FEI si puo' anche chiedere se c'e' qualche esperantista isolato (e magari senza posta elettronica). b) Non ci sono gruppi: allora bisogna trovare gli esperantisti. Al proposito un messaggio su NSiR del tipo "AAA esperantisti nella val Brembana cercansi" puo' essere di aiuto. Bastano 3 righe per mandare un appello a un sacco di gente in giro per l'Italia. c) Per la costituzione del gruppo e sufficiente essere in 3 esperantisti (o simpatizzanti). Se ci siete urge una telefonata o una cartolina a Milano per chiedere maggiori dettagli. d) Non sono necessari atti costitutivi o statuti: quelli, se volete, verranno con il tempo. Inoltre parte della vostra quota associativa rimarra' al gruppo per finanziare le sue attivita'. La redazione di NSiR e' a Vostra disposizione per ulteriori dettagli. Framerio f.amerio@libero.it ********************************************************************************************************************** San Giuliano in Esperanto ­ Un nuovo grande progetto per la diffusione dell'Esperanto San Giuliano Mare e’ una localita’ che fa parte del quartiere centrale di Rimini. Qui si e’ formato un forte gruppo di operatori economici, i quali, nell'ambito dell'Unione Esperantista Romagnola -ESPERU, hanno deciso di partecipare insieme ad un importante progetto e fissare obiettivi e percorsi comuni, poiche’ ritenengono sia possibile sviluppare forti sinergie a favore dello sviluppo e dell'affermazione turistico/culturale di San Giuliano Mare, coniugandola con un'efficace azione di sviluppo e diffusione dell'Esperanto. Del gruppo fa parte anche il CER-ES (Centro Esperantista Romagnolo-Ecumenico Solidale). Quest'iniziativa rappresenta il punto di partenza di una nuova strategia e prevede la realizzazione a San Giuliano Mare di un "Polo Esperantista" che, con il coinvolgimento degli operatori economici (Albergatori, Ristoratori, Negozianti, Bagnini, ecc.), degli abitanti e delle istituzioni della zona, possa fare di quest'area un centro di riferimento per gli esperantisti di tutto il mondo, considerato anche che in zona e’ presente anche la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, l'unica al mondo istoriata con bellissimi mosaici che recano iscrizioni in Esperanto e denominata dagli esperantisti di tutti i Paesi la "Cattedrale dell'Esperanto". Nell'ambito del "Polo Esperantista", sempre a San Giuliano Mare, e’ inserita anche la "Casa dei Linguaggi Universali", un centro culturale e sociale per lo sviluppo e l'approfondimento dei linguaggi universali: Esperanto, Arte, Musica, Solidarieta’ ecc. Il programma, che avra’ il compito di dare impulso all'idea dell'Esperanto quale lingua dell'amicizia, della fraternita’ e della pace, prevede, fra l'altro: - La manifestazione di tre giornate: "Festa dei Popoli e della Lingua della Pace" (29/31 luglio). - Gite e visite guidate nel territorio con accompagnatori esperantisti. Convegni, seminari, congressi, corsi (per adulti e bambini). - Speciale pacchetto di agevolazioni per gli esperantisti (e familiari) che verranno a trovarci nel corso di questa prima stagione. - Manifestazioni esperantiste e culturali durante tutto l'anno. - Collaborazioni con l'AIS ( Accademia Internazionale delle Scienze) di San Marino. - Gemellaggi con importanti centri esperantisti in Europa e nel mondo. L'obiettivo finale e’ quello di riuscire a creare e mettere a punto una solida struttura stabile e duratura in grado di offrire un gradevole e originale prodotto turistico/culturale ad un universo ben definito nei suoi aspetti ideali, etici e solidali. Per questo l'anno corrente e’ dedicato all'ampliamento e consolidamento delle conoscenze dell'Esperanto, alla prima realizzazione della "Festa dei Popoli e della Lingua della Pace", alla messa a punto dell'organizzazione che sara’ deputata a gestire, negli anni a venire, il progetto complessivo. Il 2008, poi, ci offrira’ un'importante ricorrenza: il centenario dell'Esperanto a Rimini, che potra’ aiutarci a migliorare ancora la proposta di San Giuliano Mare al mondo esperantista e a tutti coloro che ad esso vorranno avvicinarsi, trascorrendo un piacevole periodo di vacanze e di incontri a Rimini. Esperanta Romanja Unio ESPERU Unione Esperantista Romagnola Segretario: Vincenzo Contino ­ Via Monferrato, 4 ­ 47900 Rimini Tel. 0541-50960 ­ Cell. 338-2330683 ­ E-mail vcontino@rimini.com ********************************************************************************************************************** La lingua materna: nuovo volantino FEI disponibile in rete Volantino ispirato alla "giornata della lingua materna" indetta dall'Unesco il 21 febbraio di ogni anno. Adatto a tutti gli ambienti per ricordare la necessita’ di difendere il diritto alla propria lingua materna. Fotocopiato in bianco e nero. Formato A4 . 5 cent. cadauno (in pacchetti da 50 esemplari). Per scaricare il file PDF: http://www.esperanto.it/html/fei/matinfo.htm Renato Corsetti ********************************************************************************************************************** Internacia kalendaro de Esperanto-renkontigxoj Saluton! Mi pensas, ke malmultaj organizantoj konas la senpagan servon cxe Eventoj pri la Internacia Kalendaro de Esperanto-Arangxoj, regule kompilita kaj publikigita ekde 1995, kaj trovebla cxe http://www.eventoj.hu La Kalendaro listigas cxiujn konatajn E-renkontigxojn, kongresojn, kaj kunvenojn, kie oni bonvenigas "eksterajn" partoprenantojn, vizitantojn. - Se vi estas organizanto de E-renkontigxo, indas zorgi pri la listigo de via arangxo en la Kalendaro, fakte tio signifas por vi konsiderindan reklamon. La aperigo de la bazaj informoj estas senpaga! La retpagxo de Internacia Kalendaro estas unu el la plej vizitataj Esperantaj retejoj. - Se vi estas simple parolanto kaj uzanto de Esperanto, indas rigardi la liston por trovi tauxgan kaj allogan E-arangxon por viaj feriaj vojagxoj! - Se vi estas redaktoro de E-informilo, aux gvidanto de E-organizo, vi povas cxerpi informojn el la Internacia Kalendaro por membroj de via societo, aux por via loka gazeto. La Internacia Kalendaro estas cxiusemajne aktualigata. Aldonoj kaj kompletigoj estas atendataj cxe "kalendaro @ eventoj.hu". La Kalendaro estas trovebla cxe: http://www.eventoj.hu - Ni estus dankaj, se vi helpus diskonigi la Internacian Kalendaron ankaux per mencioj en viaj ttt-pagxoj. Szilvási László szilvasi heliko eventoj.hu Retposxta novajxservo kun selektitaj E-novajxoj: RET-INFO Senpaga en 2007! Aligxoj kaj malaligxoj cxe: http://www.eventoj.hu ********************************************************************************************************************** LANDO DE SAKUROJ ATENDAS VIN! Vin tedas longaj debatoj laux la sama temo? Ni proponas unutagan simpozion laux konferenca temo: VIRINOJ EN ESPERANTO-KULTURO la 12-an de auxgusto, sekvan tagon post UK nur 90 km for de Jokohamo! Pri la simpozio kunlaboras: Internacia Ligo Esperantistaj Instruisto Japana ILEI-sekcio Japana Esperanto-Instituto Stata Eduk-Centro por Virinoj Municipo de urbo Ranzan De elombra subteno al Esperanto de Klara Zamenhof, de instrua agado de Lidija Zamenhof, de fervora kantribuo de Hasegawa Teru tra versoj kaj prozo de Marjorie Boulton kaj Clelia Guglieminetti-Conterno gxis la literatura agado de niaj samtempulinoj Lina Gabrieli, Zora Heide kaj nun aktivaj literaturaj plumoj kiaj estas Anna Lowenstein kaj Lena Karpunina, virinoj vivtenas la Esperantan literaturon jen plenajn 120 jarojn. Kaj guste la literaturo estas tiu aspekto de la Esperanto-kulturo, kiu flegis la lingvon kaj helpis ke gi havu tiun lokon kiun gi nun okupas. Kial Esperanta poetino Marie Henkel havas sian straton en Dresden en Germanio kaj neniu alia poetino akiris tion? Kion kontribuis virinoj al Esperanta teatro kaj muziko? SPOMENKA STIMEC, unu el la plej elstaraj stilistoj de Esperanto-literaturo, enkondukos nin en la mondon de la virino en Esperanta kulturo kaj invitas nin kunpensi pri la virinoj kaj Esperanto. Pli vaste la temon traktos KANDA MICXIKO - direktorino de Stata Eduk-Centro por Virinoj, kiu gastigos nian konferencon kaj ties Simpozion. Post nelonge aperos informilo-aligilo al la Simpozio: sercu pliajn informojn pri la konferenco kaj Vi ekscios pri pliaj allogaj programeroj dum la tuta konferenco. Japanio de proksime - gia kulturo malfermigos tuj antaux Viaj okuloj! Informoj pri la konferenco, gia programo, urbo, partoprenkondicoj en: http://www.ilei.info/novajxoj/Ranzan.php Reta aligxilo en http://www.ilei.info/konferenco/alighilo2007.php Se vi havas demandojn proponojn aux komentojn - sercu virinon Vi cxiam estas bonvena skribi al: Aida Cizikaitë aidute@mail.lt (ILEI-estrarano pri konferencoj) kaj Tieko Isikawa isksanjo@ff.e-mansion.com (loka ceforganizanto). La 40-a Konferenco de ILEI en Ranzan (Japanio) 11-19 auxgusto 2007 BONVENON! ********************************************************************************************************************** Un importante sito telematico di speleologia parla esperanto Il gruppo speleologico di Narni (TR) da alcuni anni gestisce un bel sito telematico, che si occupa non solo di speleologia, ma anche di ecologia e ambientalismo. Il nome del sito e’ "Scintilena"(www.scintilena.com ), parola che in dialetto narnese indica l'acetilene usato dagli speleologi per alimentare le lampade usate in grotta. Recentemente Scintilena ha assunto una rilevanza internazionale, tanto che e’ risultato nell'ottobre scorso il piu’ visitato al mondo (!) tra i siti di speleologia secondo il prestigioso bollettino speleologico Wordlwide Caving News, ed e’ attualmente al secondo posto. Per questa ragione la redazione ha pensato di dare maggiore diffusione internazionale al sito, pubblicando notizie anche in altre lingue, tra cui l'esperanto; ha avuto cosi’ inizio una collaborazione con il gruppo esperantista locale Paclingvo. Invitiamo tutti coloro che si interessano di speleologia, ma anche piu’ in generale di escursionismo naturalistico, a visitare il sito e a fargli pubblicita’, in particolare tra i canali esperantisti. Inoltre saremo grati a chiunque ci indichera’ associazioni, siti e reti telematici, ecc. esperantisti a cui divulgare la notizia. Far giungere a Scintilena numerosi riscontri dalla comunita’ esperantista internazionale sara’ il modo migliore di sostenere questa iniziativa. Gabriele Aquilina per il gruppo Paclingvo gabriele.aquilina@tin.it ********************************************************************************************************************** 12a Urbi et Orbi - Pasqua in piazza San Pietro per l'Esperanto Siamo arrivati alla 12a Urbi et Orbi. Visto il grande successo di immagine ottenuto finora, sia come ripresa televisiva in Mondo Visione che come presenza tra le migliaia di fedeli presenti in Piazza S. Pietro e’ nostra ferma intenzione prosseguire in questa nostra iniziativa fin tanto che ci e’ possibile. Come forse sapete, Natale scorso (11a Urbi et Orbi), siamo stati gratificati oltre che dall'onnipresente Ranieri Clerici, anche dalla presenza del Presidente dell'UEA Renato Corsetti e dai grandi Riccardo Pinori e Vittorio Orlandini. Anche questa volta (come al solito) siamo in difficolta’ per raccimolare le 9 persone indispensabili per sostenere i 9 pannelli. Per ora siamo solo in 3 da Milano (Daminelli, Sorosina ed io), ne mancono ancora 6,speriamo fortemente nel gruppo di Roma, ma sicuramente non bastano. Ormai dopo i meravigliosi risultati di Natale e Pasqua scorsi, riteniamo che l'Esperanto s'e’ guadagnato non solo un posto tra tutte le lingue citate dal Papa, ma che posto... addirittura prima del Latino ! Rivolgiamo quindi una supplica alle persone di buona volonta’, venite a darci una mano (e’ sufficiente una mano per tenere il pannello !?), cosi’ aiuterete pure voi a far vedere che l' Esperanto, questo illustre sconosciuto, esiste ! L'appuntamento e’ a Pasqua in Piazza S. Pietro (massimo ore 11). Gianni Conti da: "Giovanni Conti" ********************************************************************************************************************** E' nata Eugenia Amerio Poche ore fa, all'Ospedale Sant'Anna di Torino, Eugenia Amerio ha iniziato la sua cavalcata attraverso alla vita. Mamma Angela, Giulio e papa’ Francesco