Esperanto - istruzioni per l'uso: La collezione completa disponibile La collezione completa della rubrica "Esperanto: istruzioni per l'uso" e' disponibile. Per riceverla e' sufficiente inviare un messaggio di richiesta alla redazione di Nova Sento in Rete . Framerio ********************************************************************************************* Spamming: no grazie! Nelle scorse settimane una nota di libero.it, il provider dal quale viene inviato Nova Sento in Rete, informava che qualcuno avrebbe segnalato NSiR come posta indesiderata e, dunque, spamming. Mi chiedo chi, nonostante le informative circa le modalita' di eliminazione dalla lista di distribuzione e la gestione in tempo reale delle richieste, abbia potuto scambiare questa circolare elettronica per una di quelle che spacciano software pirata o materiale pornografico. Alla luce di quanto sopra, sono state modificate ed integrate le informazioni per chi non vuole piu' ricevere la circolare. SOLLECITIAMO CHIUNQUE NON ABBIA INTERESSE A RICEVERE QUESTA CIRCOLARE A COMUNICARLO MEDIANTE MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA CONTENENTE LA FRASE "MALABONU NOVAN SENTON" AI SEGUENTI INDIRIZZI: oppure a Francesco Amerio ********************************************************************************************* Congresso Nazionale di Treviso: ultima chiamata Il tempo e' tiranno e ormai manca poco al prossimo congresso italiano di Esperanto, che si svolgera' a Treviso dal 3 al 7 settembre 2004. L'iscrizione e' possibile direttamente a Treviso. Il tema, di grande attualita', e' il problema del multilinguismo in Europa, aggravatosi dall'ingresso di 10 nuovi stati membri. Le quote di iscrizione sono: per i soci FEI e gli stranieri: 50 Euro per i familiari di soci FEI o di stranieri e per i soci IEJ: 25 Euro per chi non e' socio FEI: 70 Euro per i familiari di chi non e' socio: 35 Euro per i portatori di handicap: 13 Euro FEI: FEDERAZIONE ESPERANTISTA ITALIANA IEJ: GIOVENTU' ESPERANTISTA ITALIANA E' possibile pagare la quota associativa contestualmente all'iscrizione al congresso. Ci sono diverse possibilita' di alloggio. Ecco alcuni prezzi (in camera doppia) - HOTEL AL FOGHER (3 STELLE) EURO 67,00 al giorno pensione completa - SEDE DEL CONGRESSO - - HOTEL CONTINENTAL (4 STELLE) EURO 39,00 al giorno, pernottamento e colazione - BED AND BREAKFAST EURO 25,00 al giorno, pernottamento e colazione Per i ragazzi c'e' la possibilita' di alloggiare gratis in una struttura parrocchiale e quindi di partecipare al Congresso a condizioni estremamente vantaggiose. Per maggiori informazioni: flavia.dalzilio@esperanto.it FLAVIA DAL ZILIO Via Cappella, 17/2 31059 ZERO BRANCO (TV) flavia.dalzilio@esperanto.it http://iej.esperanto.it/ ********************************************************************************************* DICHIARAZIONE DI PECHINO Il Congresso che si e' svolto in Cina, e che ha visto la riconferma dell'italiano Renato Corsetti alla guida del movimento esperantista mondiale, si e' concluso con l'approvazione della seguente dichiarazione: L'89° Congresso Mondiale di Esperanto, svoltosi a Pechino, Cina, dal 24 al 31 luglio 2004, con 2031 partecipanti provenienti da 51 Paesi, - avendo trattato il tema "Eguaglianza linguistica nelle relazioni internazionali", - notando, che l'anno 2004 segna il cinquantenario delle relazioni ufficiali tra l'UEA e l'UNESCO; - ricordando, che varie risoluzioni dell'UNESCO hanno preso atto dei risultati raggiunti tramite l'Esperanto nel campo degli scambi culturali internazionali e dell'avvicinamento dei popoli del mondo e che queste risoluzioni hanno riconosciuto che questi risultati corrispondono agli scopi ed ideali dell'UNESCO, - prendendo atto del "Rapporto sullo sviluppo umano 2004" del Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite, che asserisce essere la liberta' di espressione e l'uso delle lingue valori indissolubili, - valutando positivamente l'azione del governo cinese, che, per un approccio piu' giusto e piu' diversificato alla comprensione internazionale, sostiene l'insegnamento e l'utilizzazione dell'esperanto, nello spirito delle risoluzioni dell'UNESCO, DICHIARA: - che una comunicazione democratica ed egualitaria nelle relazioni internazionali e' essenziale per la intercomprensione internazionale e per la collaborazione pacifica sulla base di relazioni linguistiche egalitarie, - che e' necessario un nuovo ordine linguistico internazionale, che garantisca eguaglianza, pluralita' e democrazia nelle questioni linguistiche ed una comunicazione efficace tra nazioni e gruppi aventi lingue diverse, poiche' nell'attuale situazione linguistica mondiale, con un crescente dominio di alcune lingue sulle altre, non e' possibile realizzare questi principi, - che una lingua comune neutrale deve essere un elemento centrale in questo nuovo ordine, per raggiungere l'unita' nella pluralita' - diversita' tra le diverse lingue e culture a livello internazionale, - che, conseguentemente, la lingua internazionale esperanto, avendo provato da oltre un secolo la sua utilita' e praticita', merita seria considerazione da parte delle organizzazioni internazionali, dei loro stati membri e di tutte le persone o associazioni di buona volonta', che rispettino e desiderino la pace e la comprensione pacifica in uno spirito di eguaglianza nel mondo odierno, - che per creare un nuovo ordine linguistico internazionale, che contribuisca alla comprensione internazionale e alla pace mondiale, e' necessario sostenere con forza l'introduzione dell'esperanto nelle scuole, secondo lo spirito delle risoluzioni dell'UNESCO, perche' cio' facilita in generale lo studio delle lingue e favorisce una visione del mondo internazionalistica. Della "Dichiarazione di Pechino" terranno conto, nei loro lavori, gli esperantisti italiani che, dal 3 al 6 settembre, celebreranno il Congresso Nazionale della Federazione Esperantista Italiana a Treviso. ______________________________________ Federazione Esperantista Italiana - Ufficio Stampa ufficiostampafei@yahoo.it 339/89.96.771 (Marco Menghini) ______________________________________ Federazione Esperantista Italiana, Via Villoresi, 38, 20143 Milano, tel/fax (02) 58100857 info@esperanto.it Ulteriori informazioni: http://www.esperanto.it, http://www.esperanto.net ********************************************************************************************* Informo pri 15a MKR (MontKabana Renkontigxo) - Septembro 2004 Cxi jara 15a MKR (MontKabana Renkontigxo, la arangxo por E-naturemuloj kaj montmigrantoj) okazos inter 23a kaj 26a de septembro 2004 en vilagxo Pliskovica en suda Slovenio, proksime al urbeto Sezana kaj italslovena limo. Du trionoj da litoj en nia ejo, junulargastejo Pliskovica, jam estas okupitaj, do, ne forgesu aligxi gxustatempe kaj sekurigi vian partoprenon! Cxiujn informojn, aligxilon kaj kelkajn bildojn de la ejo kaj vizitota regiono vi trovos rete je kutima MKR-retadreso: http://www.angelfire.com/va2/Vanja/. Cxi tie oni mencios nur celojn de la ekskursoj: - vizito al kaverno Skocjanske jame kun grandega subtera kanjono de rivero Reka kaj unu el plej grandaj subteraj ejoj en Euxropo (la kaverno estas protektita de UNESCO kiel parto de tutmonda natura heredajxo); - ekskurso al monto Nanos, unu el plej belaj en suda Slovenio, kun plej alta pinto Suhi vrh (1313 m) kaj belega rigardo ekde Alpoj gxis Adriatika maro; - ekskurso al monto Vremscica (1026 m) kun grandaj herbejoj kaj bela rigardo; - ekskurso al malnova mediteranstila vilagxo Stanjel; - vingustumado cxe kamparanoj en vilagxo Pliskovica. Aldone, pro jubilea 15a "eldono" de MKR, oni organizos etan ekspozicion pri gxisnunaj 14 jaroj de la arangxo. VANJA Radovanovic, kunorganizanto de MKR ********************************************************************************************* Una lettera di 100 anni fa I ritardi della posta non c'entrano. Compie cento anni una lettera scritta il 13 agosto 1904 dal primo esperantista italiano. La troverete su: www.ikue.org/roma/marignoni2.htm Che tipo quel Marignoni! Carlo Sarandrea - Roma ********************************************************************************************* Retpagxaro de studentoj en Rio de Janeiro uzas Esperanton Gestudentoj de la Fakultato pri Komunikado de la Katolika Universitato de Rio de Janeiro (PUC/Rio) elpensis kaj faris ttt-pagxon nomatan HIPUCOMDRIACOS. Gxi celas esti cxies libera tribuno. La pagxaro estas trilingva: portugala, angla kaj Esperanto. Unu el la elpensintoj de la ttt-ejo kaj respondeculino pri la E-a versio estas f-ino RENATA VENTURA. Sxi ekstudis E-on en Usono, kie sxi logxis dum kvar jaroj, kaj nuntempe sxi sekvas progresigan kurson de Esperanto kun mi en la sidejo de Kultura Kooperativo de Esperantistoj en Rio de Janeiro. La retadreso de la ttt-ejo estas: En la fako "Forumo" de la ttt-pagxo estis enkondukita de Renata la jenan temon: Se, estontece, Esperanto farigxos deviga lernobjekto en kelkaj lernejoj, cxu ni povus instrui gxin, ignorante gxian filozofion de paco kaj unueco inter la popoloj? Vizitu tiun retpagxaron! Esprimu vian opinion pri tiu temo! Informis: Aloísio Sartorato Rio/Brazilo